
L’arte riguarda la realtà e offre la possibilità di cambiarla. In tal senso cosa possiamo chiedere all’arte di fare?
L’arte può aprire un’indagine sulle emozioni e le strutture del comportamento psico-sociale che porta alla creazione del nemico e dello straniero e che sta prevenendo l’apprendimento interculturale.
La pratica fisica può esaminare il mondo e il linguaggio, il movimento del corpo, può guidare verso l’analisi di noi, del nostro spazio e dell’attitudine verso gli altri. Le arti performative e il teatro possono produrre l’avvenimento, coinvolgendo un ampio pubblico, producendo spettacoli con il pubblico attivo.
La vera sfida è tornare all’essenza dell’umanità e creare l’opportunità per un contatto, la sfida è stupire e nello stupore radicare una memoria che qualcosa di nuovo era appena stato appreso.