Spettacolo di teatro-danza indiano Āvartaka
Domenica ore 21.00 Caserma Pepe, San Nicolò, Lido di Venezia Spettacolo di teatro-danza indiano stile Bhārata Nāṭyam con Marianna Biadene, Giuditta de Concini, e Gruppo Jaya All’interno dello spazio sacro del chiostro, due danzatrici in bilico tra oriente e occidente. Come ponti sottili tra mondi e culture, tra epoche e genti, tra l’infinitamente piccolo e […]
CINEMA con L’AUTORE “ 18 +” regia di Kazi Tipu
Domenica 4 Settembre Aula Magna EIUC Ore 17.00 Per la serata Cinema e Autore presentiamo il film: “18+”. Soggetto e regia di Kazi Tipu sceneggiatura Syeda Tamzia Con Abdullah Al Mamun, Samvida Carolina, Marina Cris Cova, Anna De Benedetto, Nicu Lutan, Sordar Tanzil, Rumel, Juwel. Assistente alla direzione Cyisty Md Bappy; Doppiaggio e montaggio Kazi […]
1 e 2 Settembre PALAPLIP. Laboratorio di Arti Performative Indiane, teatro-danza. Associazione Gamaka
Laboratorio di Arti Performative Classiche Indiane, teatro-danza classico, a cura di Associazione Gamaka 1-2 Settembre, Laboratorio Su Iscrizione , presso il Palaplip di Mestre , Venezia 3 – 4 Settembre, Laboratori nei 2 gg. in rassegna FortinFest, al Chiostro EIUC S. Nicolò, Lido di Venezia lI LABORATORIO propone un percorso di formazione rivolto a danzatori, attori […]
Laboratorio di taglio della frutta e cucina thailandese
La tradizione della Cucina Thailandese e della Cucina Bengalese Da Nord a Sud la Thailandia è culla di una grandissima varietà geografica ed etnica, cui corrisponde una gamma altrettanto vasta di tradizioni culinarie regionali. La ben nota cucina thailandese propone una ricca e raffinata combinazione di erbe, carni, pesci e verdure, arricchita da numerose spezie […]
Laboratorio di danza tradizionale thailandese
Sabato 3 Settembre, ore 17.30 Laboratori di danza tradizionale Thai ore. 20.30 Spettacolo di danza tradizionale Thailandese, a cura dell’Associazione Thailandese del Triveneto Domenica 4 Settembre ore 16.00 — ore 17.30 Laboratori di danza tradizionale Thai : A cura di: Associazione Thai Triveneto Dove: Giardino base scout Civetta, Lido […]
Cibarsi di diversità: Conferenza sui cambiamenti climatici e la sovranità alimentare in Sud Asia
7 PM location: EIUC Venice Italy Monastero San Nicolò Il ciclo di incontri “Cibarsi di diversità” presenta: Sovranità alimentare, cambiamenti climatici nel Sud-est asiatico. Le conseguenze globali. Sulle tematiche: Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle comunità locali e indigene nel Sud Asia: i rifugiati ambientali e l’iniziativa di un Caravan per la giustizia climatica e la […]
Tappa 9 Luglio a Ca’Bianca
Un’altra tappa di Fort in Fest si è conclusa, aggregando un’energia di cui il luogo è ancora carico. Abbiamo scoperto nuove relazioni con il quartiere e la città, di questo sito ex militare con un giardino incantevole. Grazie a tutti per le giornate indimenticabili: grazie agli artisti che hanno partecipato alla serata e gli spett-attori […]
Progettare spazi di espressione. Immaginari per la Batteria Ca’Bianca e Forte Angelo Emo
Il prossimo passo per la riapertura della Batteria Angelo Emo è progettare gli spazi con gli abitanti del quartiere, i soggetti interessati e mettere a punto un modello di gestione sostenibile. Come associazione In Diversity Onlus è interessata alla performatività dello spazio e una rifunzionalizzazione in senso produttivo e performativo a favore dell’artigianato locale, degli […]
Batteria Ca’ Bianca, come arrivare?
Batteria Casabianca Angelo Emo Forte all’inizio del Murazzo Località Ca’ Bianca, Città Giardino Lido di Venezia cancello alla curva di via Sebastiano Pigafetta. COME ARRIVARE Ovunque voi siate potete calcolare il vostro percorso grazie al servizio di Evenice che è il nostro Media Partner: https://evenice.it/arte-cultura/fort-fest-2019 per chi arriva dalla Terra Ferma ci sono 3 vie: […]