Pedagogia degli Oppressi, della Speranza e dell’Autonomia

info@fortinfest.org
un viaggio nella pedagogia di Paulo Freire grazie ad esercizi e tecniche  del Teatro degli Oppressi di Augusto Boal L’evento teatrale vuole approfondire la Pedagogia di Paulo Freire (1921-1997), uno dei più grandi pedagogisti del nostro tempo. Nei suoi studi, Freire ha insistito sui modi e sulle forme dell’apprendere e dell’insegnare, sulle metodologie della didattica […]

Apre Fort in Fest a Forte Poerio

info@fortinfest.org
Come nasce Fort In Fest  I Forti, da sempre spazi pubblici chiusi, avamposti militari simbolo della paura del nemico e dello straniero, vivono processi di dismissione militare e specialmente i forti lagunari versano in stato di abbandono. Il festival propone di toccare tutti i punti periferici della città metropolitana e aprire le fortificazioni veneziane ancora […]

9 Luglio Ca Bianca, via pigafetta, Lido di Venezia

info@fortinfest.org
Fort in Fest a Ca’ Bianca Eccoci alla terza data del mese di Fort in Fest, questa volta a Ca’ Bianca! Domani, sabato 9 luglio il Festival apre al pubblico la Batteria Ca’ Bianca dopo oltre vent’anni di abbandono. L’associazione In Diversity da mesi lavora sulla riabilitazione dello spazio, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Cerchio. […]

Concerto Bandanera AfroBeat ore 20,00 Forte Poerio

info@fortinfest.org
“BandaNera AfroJazzBeat” è un progetto musicale volto alla valorizzazione delle radici africane della musica jazz. Si orienta verso un linguaggio che unisce l’improvvisazione jazzistica al grande patrimonio ritmico della musica tradizionale africana e al più moderno afrobeat. Gli elementi stilistici sono direttamente ispirati alla musica di quattro grandi artisti del XX secolo: Fela Kuti, John Coltrane, […]

LABORATORIO TEATRO DI COMUNITÀ

info@fortinfest.org
30-31 Maggio 2-3 Giugno ore 17-19 dove: Ostello a Colori, via Giare 179, Mira condotto da Playy/La Via dell’Arte organizzato da In Diversity Onlus il laboratorio è rivolto ai richiedenti asilo dell’ostello in preparazione all’incontro dell’11 e 12 Giugno, è aperto a tutti su iscrizione. per info: info@playy.it    

GEOGRAFIA STRUMENTALE DELL’AFRICA SUB-SAHARIANA

info@fortinfest.org
di DUDU’ KOUATE ( MUSICISTA E MEDIATORE INTERCULTURALE) 11 GIUGNO ORE  15,00-17.00 CASA ARTIGIANA FORTE POERIO Il tempo e lo spazio hanno avuto un’influenza notevole nella vita delle popolazioni africane e di conseguenza nella cultura e nelle tradizioni popolari. Nel corso dei secoli diversi fattori hanno caratterizzato la nascità, l’utilizzo, il significato di molti strumenti […]

FILI³

info@fortinfest.org
Un laboratorio di Teatro di Comunità interculturale e intergenerazionale aperto al pubblico, che coinvolga i rifugiati ospitati presso l’Ostello a Colori di Giare di Mira. Conduzione del laboratorio: Bhakti Fornetti e Pravas Feruglio Il progetto FILI nasce nel 2013 grazie al supporto ed alla collaborazione di ETAM e dell’Assessorato alla Politiche Sociali della Municipalità di […]

LABORATORI DI CUCINA INTERCULTURALE

info@fortinfest.org
A Forte Poerio la cucina vegana di Casa Pravas incontra la tradizione Africana di Mareme Diop Laboratorio Didattico e Performance culinaria itinerante durante la rassegna fort in fest su cibo e identità in tempo di migrazioni, alla ricerca di un inedito accoppiamento di sapori e dell’incontro di tradizioni culinarie diverse. Il percorso sarà organizzato con […]